Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy
Prodotti tipici italiani e Specialità calabresi
  • Home
  • Raccontiamo la Calabria
  • Conosci Mari
  • La Calabria che produce e ci delizia
  • Contatti
  • Newsletter
  • Log in / sign up
it Italiano
nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêses Español
  • Newsletter
  • Conosci Mari
  • Contatti
Prodotti tipici italiani e Specialità calabresi
it Italiano
nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêses Español
Menu
  • Home
  • Raccontiamo la Calabria
  • Conosci Mari
  • La Calabria che produce e ci delizia
  • Contatti

Storia

Millenaria

Paesaggi

Che non riuscirai a dimenticare

Raccontiamo

la Calabria


La Calabria

è la punta dello stivale italiano, una terra meravigliosa che nel breve tempo riesce a soddisfare esigenze turistiche diverse: dal mare alla montagna, in un ora si può cambiare subito itinerario passando dai 300 ai 1000 metri di altitudine.

calabria mare sera 3
calabria montagna
calabria mare sera 3
the-needle-g4f363c7ce_640

Antica e gloriosa terra

della Magna Grecia, offre un patrimonio storico-culturale di grande spessore.
Una storia millenaria da scoprire, racchiusa nei vari borghi e nelle varie areee archeologiche, tra cui ricordiamo Capo Colonna a Crotone e le aree archeologiche di Cirò.
Da ricordare anche i maestosi Bronzi di Reggio Calabria, la città definita da Gabriele D’Annunzio per il suo immenso lungomare “il più bel chilometro d’Italia”.
Tra i borghi più belli ricordiamo “Gerace“, tra le spiagge più belle “Le Castella” di Isola Capo Rizzuto, Marina dell’isola a Tropea, l’isola di Dino nella provincia di Cosenza e San Nicola Arcella.

 

 

 

La Calabria

infatti è la regione dal mare cristallino!
Affacciata su tre mari: Tirreno, Ionio e Stretto di Messina, ricordiamo tra le località più belle e suggestive della costa ionica, la “Baia di Caminia” detta anche “Costa degli aranci“.

Oltre al mare, la Calabria e conosciuta anche per la “Sila“, un vasto altopiano che attraversa le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro.
Di grande interesse, si consiglia di visitare: Il Parco Nazionale della Sila, il centro storico di San Giovanni In Fiore e l’Abbazia Florence, i vari laghi dove poter fare escursioni a piedi, in mountain bike, vela, canoa ecc.

  • La Calabria e le sue meraviglie, dalla cucina alle tradizioni
  • La Calabria e le sue meraviglie, dalla cucina alle tradizioni
  • La Calabria e le sue meraviglie, dalla cucina alle tradizioni

Una Calabria che ha tanto da offrire

anche quando si tratta di arte culinaria.
Tante le ricette, ma anche tanti prodotti tipici: dall ‘Nduja (insaccato spalmabile morbido, fatta da tagli di maiale e abbondante peperoncino piccante calabrese), alla Sopressata (insaccato di denominazone di origine protetta che si ottiene unendo alla carne di maiale, pepe nero, sale e peperoncino calabrese).
Famosa per la produzione di Bergamotto (un frutto ricchissimo di propietà antiossidanti, chiamato “il frutto della salute“), cresce lungo la costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria e il peperoncino (“il diavolicchio” è la pianta piu coltivata in Calabria), ogni anno a Diamante, si celebra il “Festival del Peperoncino“.

Una Calabria che ha tanto da offrire

anche quando si tratta di arte culinaria.
Tante le ricette, ma anche tanti prodotti tipici: dall ‘Nduja (insaccato spalmabile morbido, fatta da tagli di maiale e abbondante peperoncino piccante calabrese), alla Sopressata (insaccato di denominazone di origine protetta che si ottiene unendo alla carne di maiale, pepe nero, sale e peperoncino calabrese).
Famosa per la produzione di Bergamotto (un frutto ricchissimo di propietà antiossidanti, chiamato “il frutto della salute“), cresce lungo la costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria e il peperoncino (“il diavolicchio” è la pianta piu coltivata in Calabria), ogni anno a Diamante, si celebra il “Festival del Peperoncino“.

  • La Calabria e le sue meraviglie, dalla cucina alle tradizioni
  • La Calabria e le sue meraviglie, dalla cucina alle tradizioni
  • La Calabria e le sue meraviglie, dalla cucina alle tradizioni

Alcuni dei nostri video sulla Calabria

Seguici sul nostro canale Youtube e TikTok alla scoperta dei più bei posti della Calabria

@rossomari7272 | @rossomari50

Rossomari
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni generali di vendita - Resi - Faq
Seguici sui nostri social